Come sfruttare al meglio il tempo a Budapest, senza perdere i posti più belli?
Dove si mangia bene? Come spostarsi in città?
…E poi: Dove sta il vero “Castello di Buda”?
Che fine hanno fatto le catene del Ponte delle Catene?
Quante volte avevamo pure noi l’esercito russo a Budapest, e cosa se ne vede ancora?
Per scoprire le risposte e fare un tour con me, scrivimi!
Sono Dorotea, ungherese, guida turistica con licenza. Faccio la guida a tempo pieno da 7 anni, ho fatto diverse centinaia (migliaia?) di tour e qualsiasi parte della città o qualsiasi tematica vi interessa credo di poter aiutarvi!
Un mio tour dura circa 3 ore e mezza, a partire da 80 euro a tour (complessivamente, non a testa).
Perché affidarsi a una guida? Perché Budapest nasconde mille dettagli inaspettati, storie assurde, che uno non troverebbe su wikipedia. Perché in base alle vicende dei palazzi si dimostra tutta la storia travagliata ungherese che aiuta a capire anche le nostre attualità – e so che il TG italiano parla spesso di noi!
Che tipo di itinerari si possono fare? Innanzitutto andiamo sempre a piedi perché le cose più belle sono accessibili da vie pedonali.
Il tour più bello e più richiesto è il Castello di Buda, la città vecchia, un intero quartiere.
Poi bisogna scoprire il centrocittà di Pest, il cuore della capitale ungherese, pieno di vita ma anche di storia, che include la Basilica di Santo Stefano e il Parlamento.
Ma non è finito qui: Budapest è enorme, e ci sono tanti altri luoghi da scoprire: i dintorni di Piazza degli Eroi, il quartiere ebraico, il vecchio centro di Pest…
Per i più tosti offro anche dei tour in bici, per non far mancare neanche le zone più belle della periferia, o si può andare anche fuori città, visitando Szentendre o il palazzo di Sissi a Gödöllő.
Contatti:
Facebook: La Budapestina – guida turistica a Budapest
Whatsapp: +36307990254
Email: info@labudapestina.com

A short description of the service and how the visitor will benefit from it.

A short description of the service and how the visitor will benefit from it.

A short description of the service and how the visitor will benefit from it.

A short description of the service and how the visitor will benefit from it.